IMMIGRAZIONE – GIUDICI: SMENTITA MALTESE SU CASAL LUMBROSO E' PRIVA DI FONDAMENTO
Noi siamo dalla parte dei cittadini e continueremo a vigilare.
"La presidente del Municipio XII Cristina Maltese non può conoscere i luoghi di destinazione degli immigrati, perché le informazioni segretate non sono a sua disposizione. Pertanto, di fronte ad un vero e proprio pericolo di invasione del quartiere Massimina la secca smentita della Maltese è da veri irresponsabili, nonché priva di fondamento". Lo dichiara in una nota Marco Giudici, consigliere e presidente della commissione trasparenza del Municipio XII di Roma.
IMMIGRAZIONE - IN ARRIVO 1000 PROFUGHI A MASSIMINA?
Iniziata la bonifica dei luoghi e i traslochi all'ex scuola di polizia di Casal Lumbroso.
"La ex scuola di Polizia di vicolo Casal Lumbroso 77, nel quartiere Massimina (Municipio XII), potrebbe essere un luogo di accoglienza per immigrati profughi, come da apposito bando predisposto dalla prefettura di Roma. Non a caso pare che in queste ore, secondo le segnalazioni che abbiamo ricevuto dai cittadini, si stiano traslocando dei letti ed altri mobili all'interno del plesso. Per questo domattina alle ore 10 ci recheremo sul posto per verificare lo stato dei luoghi e capire se questa è un'ennesima scellerata decisione del ministero dell'Interno". Lo dichiarano in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio e Marco Giudici, consigliere del Municipio XII.
MONTEVERDE - GIUDICI E SANTORI: FESTA DELL'UNITA' E' UN'OFFESA AL BUON SENSO
Su via dei Quattro Venti il centrosinistra ha impiegato 8 anni per sistemare gli alberi e una settimana per organizzare la festa di partito.
"La Festa dell'Unità al Municipio XII è un'offesa al buon senso di tutti quei cittadini che ogni giorno chiedono aiuto alle forze politiche di governo del territorio, sommersi dal degrado che impera nei nostri quartieri. La presidente Maltese e tutti i componenti del Pd al Municipio XII devono farsi un esame di coscienza perché prima di organizzare la loro festa di partito avrebbero dovrebbero dare qualche risposta ai cittadini abbandonati del nostro territorio. La tre giorni del Pd si svolge su via dei Quattro Venti, dove il centrosinistra ha impiegato 8 anni per sistemare gli alberi pericolanti e pochi giorni per organizzare una festa di partito. Un fatto vergognoso che misura il comportamento irrispettoso dei nostri amministratori locali nei confronti dei cittadini. La politica delle passerelle deve finire,
SCUOLA – GIUDICI E SANTORI: A TRE MESI DALL'INCENDIO ALLA OBERDAN NULLA DI FATTO
Scuola insicura e pericolosa. La notte del 21 febbraio il disastro doloso, poi la visita del sindaco e le promesse non mantenute
"Stiamo ricevendo numerose segnalazioni dal parte dei genitori della scuola Oberdan, perché a tre mesi dal rogo appiccato da ignoti vandali, non si è visto un operaio nonostante le promesse di risistemare le classi e garantire il normale svolgimento delle lezioni entro breve tempo. Questa assenza totale delle istituzioni rappresenta l'ennesima vergogna del sindaco Marino e della presidente del Municipio XII Cristina Maltese. Questi, infatti, assieme agli assessori competenti, sfilarono in passerella all'indomani del rogo, facendo un sopralluogo nel plesso scolastico e promettendo la risistemazione delle classi. Dal sindaco venne anche promessa entro marzo l'installazione di telecamere di sorveglianza, sulle quali il Campidoglio ha già fatto retrofront perché pare che nessuno sia disposto ad installare impianti su un edificio storico. E' bene che finisca il tempo degli spot e si inizi a lavorare per una scuola efficiente, sicura e senza pericoli " lo denunciano in una nota Marco Giudici, consigliere e presidente della Commissione trasparenza del Municipio XII e Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio.
Consiglio preavvisato solo il giorno prima e pochi comitati convocati.
"Domani pomeriggio, alle ore 16:30, presso la sala del Consiglio del Municipio XII, il prefetto Gabrielli incontrerà i comitati di quartiere e gli esponenti politici del municipio, per parlare di sicurezza del territorio". Lo comunicano in una nota Marco Giudici, consigliere del Municipio XII e Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio.
"Le modalità con le quali è stato organizzato l'incontro
ROMA – GIUDICI: CENTROSINISTRA NEGA CONSIGLIO SU GENOCIDIO ARMENO
Animali da circo sono più importanti della tragedia del popolo cristiano.
"Per il Municipio XII il genocidio degli armeni non è argomento da ricordare. Infatti, la commissione capigruppo, con voto contrario del centrosinistra (Pd, Sel e Civica Marino), ha bocciato la nostra proposta di inserire all'ordine dei lavori il tema del genocidio del primo popolo convertito al cristianesimo, ritenendo più importante trattare la regolamentazione degli animali selvatici ed esotici da circo sul territorio comunale. Un fatto gravissimo senza precedenti per il quale la presidente del Municipio XII Cristina Maltese deve vergognarsi e chiedere scusa a tutti gli armeni di Roma". Lo dichiara in una nota Marco Giudici, consigliere del Municipio XII di Roma.
MUNICIPIO XII - SANTORI E GIUDICI: CROLLA NUOVO ALBERO, EMERGENZA A MONTEVERDE
A via dei Quattro Venti è protesta. Si eviti segregazione dei cittadini e dei commercianti.
"Anche questa mattina nel Municipio XII si è sfiorata la tragedia. In piazza Morelli, nel quartiere Colli Portuensi, infatti, è caduto al suolo l'ennesimo albero di alto fusto. Un fatto gravissimo, considerando che da anni ci battiamo per la manutenzione degli alberi di tutto il quadrante Colli Portuensi, ma Campidoglio e Municipio XII fanno orecchie da mercante. Cittadini e commercianti sono sul piede di guerra perché c'è un problema di sicurezza dovuto alle chiome degli alberi che coprono la luce dei lampioni. Non è un caso l'aumento dei fenomeni di criminalità e degli incidenti stradali". Lo dichiarano in una nota Marco Giudici, consigliere del Municipio XII e Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio.
"Il tema di via dei Quattro Venti chiusa al traffico veicolare
MONTEVERDE - GIUDICI E SANTORI: FRANA E' ENNESIMA TRAGEDIA SFIORATA
Il territorio abbandonato non aspetta i governanti incapaci. Il centrosinistra al municipio ha sperperato per 21 anni consecutivi. <br />
"Nel quartiere Monteverde in una settimana si è sfiorata la tragedia per tre volte. Prima con due alberi caduti, oggi con la frana della collina a via dall'Ongaro. Per non parlare delle voragini aperte nei mesi scorsi sulla circonvallazione Gianicolense ed altrove. Questi episodi, sotto gli occhi di tutta la cittadinanza, sono la punta dell'iceberg dell'abbandono del territorio da parte del centrosinistra al Municipio XII, al Campidoglio e alla Regione Lazio, che nulla hanno fatto per scongiurare i rischi di smottamento del terreno. La regione, in particolare, ha chiuso il Servizio Geologico Regionale, ossia l'ufficio che consentiva di affrontare il problema della prevenzione idrogeologica di Roma". Lo dichiarano in una nota Marco Giudici, consigliere del Municipio XII e Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio.
"Al Municipio XII il centrosinistra governa da 21 anni
MONTEVERDE - GIUDICI: FINALMENTE POTATURE A QUATTRO VENTI, MA CHIUDERE TUTTA LA STRADA E' UNA FOLLIA
Intervento è un atto dovuto dopo le tragedie sfiorate nei giorni scorsi.
"La manutenzione degli alberi su via dei Quattro Venti è un atto dovuto nei confronti dei cittadini, considerando che il sindaco Marino e la presidente del Municipio XII Cristina Maltese hanno ormai abbandonato il quartiere di Monteverde Vecchio". Lo dichiara in una nota Marco Giudici, consigliere e presidente della commissione trasparenza al Municipio XII .